Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell'uomo a dare un senzo alla vita. 

                                                                                                                        Eduardo De Filippo                              Associazione Culturale
                                                        

TALENTI IRRIVERENTI

  home page
chi siamo
 l'Associazione
  spettacoli
curriculum
altre iniziative
come contattarci
Galleria Fotografica
Archivio

PARCOTEATRO 

ParcoTeatro è la rassegna teatrale estiva organizzata dall'associazione Culturale Talenti Irriverenti.  Sono previsti diversi appuntamenti che avranno come scenario il parco comunale all'ingresso di Gadoni.

A breve tutte le informazioni sulla edizione 2022

Contatti

Per contattarci: talenti.irriverenti@gmail.com  Tel.338 7841718  347 8837196

C.F. 93055190917

www.talentirriverenti.net

 
Il 27 marzo ci sarà la  giornata mondiale del teatro, celebrata per la prima volta nel 1961 allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza e il valore di questa forma d’arte che può anche aiutare lo sviluppo economico di un paese.
 

Sempre...!

 

Benvenuti in Teatro ...
Dove tutto è finto .....
ma niente è falso!

 

work in progress

 

 

  Notizie

                   

                

 In scena Sa vida est bella 
La Compagnia Teatrale TalentIrriverenti porterà in scena  la commedia Sa vida est bella, arrangiamento teatrale del film La vita è meravigliosa di Frank Capra.
Un modo come tanti di fare gli auguri per le imminenti festività. La commedia tipicamente natalizia  racconta la storia di Tobia, un angelo di seconda classe, mandato sulla terra per aiutare Giovanni, in quel momento in difficoltà.
La rappresentazione andrà in scena venerdì 30 dicembre alle ore 18.00 nella sala convegni del Centro Sociale di Via Umberto a Gadoni.
Via auguriamo buon divertimento. Non mancate 

Sorgono : Al via la stagione teatrale 2022
Partirà il 26 novembre la IV rassegna della commedia in lingua sarda, organizzata dalla Compagnia Teatrale s'iscumissa di Sorgono. Sei imperdibili date anticiperanno le festività Natalizie per la gioia degli appassionati del teatro in lingua sarda.
Aprirà la rassegna il 26 novembre la Compagnia "Sa Brulla" di Perdasdefogu, seguirà la Compagnia "Muredda" di S. Gavino il 3 dicembre.
Mercoledì 7 dicembre la Compagnia teatrale "Il Crogiuolo" di Cagliari presenterà Su Connotu. Sarà la volta dei "TalentIrriverenti" di Gadoni il 10 dicembre con Su Candidau e per finire il 18 e il 19 dicembre toccherà ai componenti del Laboratorio Teatrale di Sorgono per la regia di Bruno Venturi.
Una rassegna ricca di appuntamenti e di divertimento a cui non bisogna mancare.   W il Teatro

Finita la stagione si pensa subito all'altra..
Finita una stagione bisogna subito pensare all'altre. A cosa possiamo fare, fino a dove possiamo arrivare e sopratutto a cosa vuole il pubblico. Sono tempi difficili questi, in questia anni abbiamo notato la propensione del pubblico a preferire la commedia, il brillante. Il pubblico vuole staccare, ha un estremo bisogno, un bisogna dal profondo : ridere.    

Teatro Amatoriale: impressioni dietro le quinte
Il teatro è da sempre sinonimo di osservazione e di conoscienza. Un arte che va al di là del semplice hobby. In tanti si cimentano, in pochi continuano. Perchè il teatro amatoriale è così ... o ti prende ... o lasci! Vai alla pagina

Passione Teatro
Il Un arte potente, nel suo insieme di discipline e ritualità, che ci accompagna e si evolve da 2500 anni: questo è il teatro, nelle lontane origini un modo di dare corpo e voce al sacro, e allo stesso tempo, educare e definire i rapporti sociali attraverso la finzione.  vai alla pagina
 

GadonInteatro 2022 : si parte
Con il primo appuntamento il 23 luglio si aprirà la rassegna GadoINteatro2022. La rassegna prevede la messa in scena di tre rappresentazioni che la compagnia TalentIrriverenti ha preparato con non poche difficoltà. 
Queste difficoltà hanno costretto la compagnia a rinunciare a nuove commediae, saranno, quindi, tre rappresentazioni già portate in scena in precedenza. Aprirà la rassegna "Su mundu de Tziu Bachis" il 23 luglio, il 5 agosto "1522" la rappresentazione contro la violenza sulle donne. A chiudere la rassegna il 15 agosto "Su candidau" commedia brillante già portata in scena nel 2018.
Va alla pagina per vedere il poster e altre info. Vai

  Buona la prima
Buona la prima di "Su mundu de Tziu Bachis" portata in scena dai TalentIrriverenti a fine ottobre. L'apprezzamento del pubblico ha dimostrato il successo della rappresentazione. 

Le performance degli attori Emilio Cuccu nella parte di Bachis Savina Vacca in quella di Vitalia ed il Brigadiere interpretato da Massimiliano Moi sono state eccezionali. Un plauso e un appaluso a sè per  il debutto della giovanissima attrice Alice Porcu nella parte di Caterina, nipote di Tziu Bachis. vai alla pagina..

Riprende l'attività della Compagnia che presenta una nuova commedia dialettale. la nuova opera è di Garau e si intitola "su mundu de Tziu Bachis" opera in atto unico a 4 personaggi. 

La rappresentazione si terrà sabato 30 ottobre ale ore21 e domenica 31 alle 18.00.
Entra nella pagina per vedere gli orari degli appuntamenti e le norme da seguire.
 

ULTIMISSIME

 

 

Riprende l'attività dei TalentIrriverenti: Per il 2020 si prevede la riproposizione dei due lavori di "Su candidau" e "Il vecchietto ... dove lo metto" e i nuovi lavori in cantiere "S'eredidadi e Tziu Perdu Puddu" e "Sos laribiancos". Per chi volesse partecipare, non avete che contattarci.

IN BREVE

Prosegue l'attività della Compagnia Teatrale.
Prosegue l'attività dei Talenti Irriverenti che con la rappresentazione "Il vecchietto dove lo metto" saranno sabato 9 novembre a Sorgono al Teatro Comunale.
Successivamente la Compagnia si esibirà a Gadoni venerdi 29 novembre all'apertura della manifestazione Prendas de jerru, inserita nel circuito Autunno in Barbagia. 
Successivamente la Compagnia sarà impegnata a riproporre la commedia "Su Candidau" che ha riscosso successo nel 2018 .

Parafrasando... impressioni di Ottobre... brevi impressioni di una teatrante.

La brezza di Ottobre, prende il posto di un’ Estate vissuta all’insegna dell’arte, che ha accomunato un gruppo di attori amatoriali vivace e variegato, (mai nome fu più azzeccato),  i “Talenti Irriverenti”. Vai alla pagina...

 

E tu? Ci vuoi provare? Vuoi provare a cimentarti con il teatro amatoriale?

La Compagnia teatrale Talenti Irriverenti a breve riprenderà l'attività per la nuova Stagione Teatrale 2019 - 2020. Se sei interessato o interessata non hai che da contattarci. Vivi un'esperienza unica come quella del teatro in qualità di attore, scenografo, addetto alle scenografie etc. Vivi con noi l'emozione del Teatro.  Ti aspettiamo ...

Approfondimenti
Teatro amatoriale per passione.

Fare Teatro Amatoriale vuol dire impegno costante, ripagato da un semplice ma imprescindibile applauso. Siamo quelli che per pura passione vogliono provarci.  Siamo quelli che pur con qualche sacrificio vogliono fare teatro.. fare cultura divertendosi.

Altre Notizie

Teatranti per passione.
Fare teatro, anche se a livelo amatoriale, comporta impegno, passione e sacrificio. Tutto questo è ripagato da un apparentemente semplice e banale "applauso finale".
Un applauso, un complimento o un semplice apprezzamento per la rappresentazione appena vista sono la ricompensa più grande per chi come noi fa teatro per passione.
Le recenti rappresentazioni hanno acceso in noi ancor di più la scintilla e la passione teatrale che ci porta a misurarci sempre di più con esperienze più importanti e difficile. Per questo motivo vorremo trasmettere ad altri questa passione fatta di impegno, sacrifici ma anche tanto divertimento.   vedi la pagina

 contatori

          Copyright © Associazione Culturale Talenti Irriverenti     Gadoni (Nu)  

W.G. A. Secci