La
stanchezza è stata tanta ma la felicità si legge sul viso
degli attori e tecnici della Compagnia.
Un'estate
ricca di soddisfazioni per la Compagnia dei
TalentiIrriverenti, che, mai come quet'anno ci ha visti
impegnate in tante serate in molte zone della Sardegna.
L'inizio
( come sempre) a Gadoni il 4 gennaio e
successivamente ad Atitzo a febbraio, via via sono arrivate
le altre date come San Gavino Monreale e poi il
"promo" a Gadoni per i 20 anni del Coro
Polifonico. Poi arriva l'estate ed è la volta di Meana,
Tonara Scano Montiferru, Seulo, Gadoni, Teti e Oristano il
19 settembre.
Ebbene
si, ammettiamolo, è stata una stagione
impegnativa che ha messo alla prova le
nostre forze fisiche ... e non solo.
Viaggi lunghissimi, mettersi a letto ad
ore talmente piccole da ricordare i tempi
passati di gioventù. Eppure, nonostante
tutti gli sforzi e l'impegno il pensare :
"si ma ne è valsa la pena",
cancella tutta la fatica fatta. Perchè
il Teatro Amatoriale è così.
|
E'
quella passione, quell' hobby, passatempo,
chiamatelo come volete, che non è facile
da spiegare, specialmente per chi non l'ha
mai provato.
Nessuno
di noi si aspettava una stagione così, ma
alla fine l'impegno costante, la commedia
divertente hanno dato il loro frutti,
grazie anche al passaparola degli
appassionati di questo genere.
Questa
stagione ha visto realizzarsi anche il
primo "saggio" teatrale del
Laboratorio portato avani in
collaborazione con la Biblioteca di Gadoni.
Le giovani ragazze hanno dato vita ad un'
esilerante sketch, dimostrando bravura e
capacità recitative.
|