CHI SIAMO |

|
L'Associazione
Culturale Talenti Irriverenti nasce nel luglio 2017 a Gadoni in
provincia di Nuoro, a seguito di un laboratorio teatrale
organizzato dal Comune di Gadoni. Il laboratorio curato dal
regista Bruno Venturi ha messo in scena come saggio di fine
corso la rappresentazione teatrale di "Po cantu biddanoa",
tratto dall'omonimo romanzo di Benvenuto Lobina. |

|
|
Il
successo ottenuto e
la passione degli iscritti al teatro hanno portato alla
nascita dell'Associazione Culturale che si pone come
obbiettivo diversi scopi e principalmente quella del
teatro amatoriale. |
Diffondere
la pratica teatrale tramite l・organizzazione
di corsi di aggiornamento, anche nell'ambito scolastico,
per le diverse specializzazioni, rivolti, in maniera
prevalente, ai propri soci e a quelli di associazioni
collegate è uno degli obbiettivi che l'Associazione si
pone. |
L'Associazione
Talenti Irriverenti si pone, inoltre, fra gli obbiettivi
quello della promozione di iniziative di ricerca e di divulgazione
della cultura locale, anche mediante l・organizzazione
di convegni, manifestazioni, concorsi, studi e ricerche,
la realizzazione di iniziative editoriali, di studio e di
approfondimento riguardanti la cultura locale e la cultura
teatrale e lo svolgimento di attività che consentano ai soci di
sviluppare e favorire il proprio arricchimento culturale,
soprattutto nel campo del teatro;
|
Attualmente
l'Associazione conta circa trenta iscritti, non pochi per
un piccolo paese come Gadoni. La speranza è quella di
riuscire a coinvolgere il più alto numero di persone,
anche di paesi vicini che abbiano la passione del teatro e
vogliano provare questa esperienza. |
|
|
Nelle
immagino alcune scene della rappresentazione teatrale
"Po cantu biddanoa" messa in scena dalla
Compagnia Teatrale Talenti irriverenti per la regia di
Bruno Venturi. |
|
|
 |
|
|
|
|
|