TALENTI IRRIVERENTI.net         

                        

  home page chi siamo  associazione   spettacoli altre iniziative come contattarci Galleria Fotografica Altri siti utili
CURRICULUM
Opera  Anno Note
 
2022

Comedia Natalizia tratta dal film "La vita è meravigliosa" di Frank Capra del 1952. Commedia a tratti commovente che parla del valore della vita che in a prescindere da tutto vale la pena di essere vissuta. 

Voleva essere una commedia "leggera" per passare serenamente qualche ora  e invece è stata una rappresentazione molto apprezzata dal pubblico per l'intensità e il messaggio che che ha voluto trasmettere.

2021

Letture e riflessioni su testimonianze contro la violenza sulle donne. 

Tema, pertroppo sempre attuale che i TalentIrriverenti cercano di raccontare con il rispetto e la forza del caso.

Contro la violenza sulle donne ... Sempre

 

                                        1522

2021

Commedia in un atto del 1979. Incentrata sulla figura patetica e dolente di un novantenne che vive in un piccolo paese, con pochi legami col mondo contemporaneo e con tanti ricordi del suo passato e dell'amata moglie.

Vista oggi, dopo oltre quarant’anni, quet’opera rappresenta forse qualcosa di più. Essa infatti affronta la tematica “vecchiaia” non solo come memorie del passato, solitudine e dolore, ma anche con una tematica ai tempi meno nota quella della demenza senile. 

Una malattia che aumenta il ricordo del passato cancellando di fatto il presente.

      Su mundu e tziu Bachis

2019 Il tema della vecchiaia affrontato con una commedia brillante in 2 atti. 

La commedia vuole rappresentare la difficoltà di  taluni anziani ad accettare l’ospizio come alternativa. Il tutto raccontato con gag esileranti e finale a sorpresa.

Il vecchietto, dove lo metto ?

2018

Le bugie hanno le gambe corte. Potrebbe essere riassunta così la commedia de Su candidau. Brillante ed esilerante tentativo di “fregare” lo zio d’America.

La commedia si sviluppa fra bugie e controsensi che rendono la commedia allegra e simpatica.

 

Su candidau

2017 Gli esordi. Terminava il Laboratorio Teatrale organizzato dal Comune di Gadoni con una rappresentazione  da titolo Po cantu Biddanoa, tratto dall'omonimo romanzo, per la rehia di Bruno Venturi. 

L'anno successivo sarebbero nati i TalentIrriverenti.

Po cantu Biddanoa..

                  Copyright © Associazione Culturale Talenti Irriverenti